Chiavi di ricerca:
- numero: 48
- anno: 2025
- numero: 48
- anno: 2025
Risultati della ricerca: 4
- Il COA di Torino chiede di sapere “Se il praticante, richiesto dal PM o dalla Polizia Giudiziaria di rendere sommarie informazioni testimoniali in ordine a notizie apprese nel contesto del patrocinio svolto dall’ ex dominus, possa invocare il segreto professionale, nel caso di denuncia per patrocinio infedele sporta dal cliente a carico del dominus”
Consiglio Nazionale Forense, parere n. 48 del 25 Luglio 2025 - Cancellazione dall’albo: gli effetti decorrono dalla delibera COA (ma possono prudenzialmente retroagire alla data di presentazione della relativa domanda)
Consiglio Nazionale Forense (pres. Greco Francesco, rel. Arnau Leonardo), sentenza n. 48 del 27 Febbraio 2025 - L’iscrizione all’albo non è idonea a consolidarsi come diritto quesito, sicché la cancellazione d’ufficio può avvenire in ogni tempo (non applicandosi il termine massimo previsto per l’autotutela)
Consiglio Nazionale Forense (pres. Greco Francesco, rel. Arnau Leonardo), sentenza n. 48 del 27 Febbraio 2025 - Cancellazione dall’albo a domanda dell’interessato: in sede di gravame, il CNF può determinarne una diversa decorrenza
Consiglio Nazionale Forense (pres. Greco Francesco, rel. Arnau Leonardo), sentenza n. 48 del 27 Febbraio 2025