Chiavi di ricerca:
- numero: 276
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- tipo: sentenza
- numero: 276
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- tipo: sentenza
Risultati della ricerca: 6
- Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Santinon Federica), sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024 - Il giudice della deontologia non ha l’obbligo di confutare esplicitamente tutte le tesi ed emergenze istruttorie non accolte
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Santinon Federica), sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024 - L’illecito disciplinare è indipendente dal verificarsi di un danno o dal suo risarcimento
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Santinon Federica), sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024 - La determinazione della sanzione disciplinare non è frutto di un mero calcolo matematico
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Santinon Federica), sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024 - L’inadempimento al mandato non è automatica fonte di responsabilità disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Santinon Federica), sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024 - Inadempimento al mandato professionale: la mancanza di un danno per il cliente non costituisce “scriminante” dell’illecito disciplinare (ma può attenuare la sanzione)
Consiglio Nazionale Forense (pres. Napoli Francesco, rel. Santinon Federica), sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 276 del 28 Giugno 2024 (respinge) (avvertimento)- Consiglio territoriale: CDD Cagliari, delibera del 09 Aprile 2021 (censura)
0 Comment