Il COA di Arezzo formula chiede di sapere: 1) se l’avvocato già iscritto nell’Albo tenuto dal predetto Ordine e successivamente cancellatosi per aver trasferito la propria residenza all’estero debba – qualora intenda riprendere l’esercizio professionale in Italia, coniugandolo con la prosecuzione dell’esercizio della professione all’estero – reiscriversi nel circondario ove aveva l’ultima residenza prima di trasferirsi all’estero; 2) se, nel medesimo caso, l’esercizio dell’attività libero professionale in Italia sia compatibile con l’esercizio della professione all’estero con contratto di lavoro subordinato, come consentito in Germania; 3) se, nel medesimo caso, sia necessaria l’apertura di partita IVA in Italia.

Il cittadino italiano residente all’estero e ivi esercente la professione forense può mantenere l’iscrizione nell’Albo del circondario del tribunale ove aveva l’ultimo domicilio in Italia (art. 7, comma 5).Ove, tuttavia, si sia cancellato dal predetto Albo e intenda reiscriversi in Italia al fine di coniugare l’esercizio della professione all’estero e in Italia, si applicano gli […]

Read More &#8594

Il Coa di Torino ha richiesto un parere in ordine alla problematica di cui all’art. 12, comma 2, del d.m. n.55/2014, come modificato al d.m. n. 147/2022, concernente la determinazione del compenso in materia penale per le fattispecie in cui sono “coinvolte” più persone.

In particolare, è stato richiesto parere sui seguenti quesiti:a) se sia possibile applicare l’aumento del 30% quando, per effetto della riunione, aumenti il numero di soggetti imputati nel procedimento penale ovvero soltanto quando aumenti il numero dei soggetti assistiti dal singolo avvocato;b) se in presenza della congiunzione “anche” – gli aumenti previsti nella citata disposizione […]

Read More &#8594

Il COA di Potenza chiede di sapere se permanga in capo agli avvocati sospesi “ai sensi dell’articolo 33, comma 2-bis del d.l. n. 17/2002” l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa.

Premesso che il quesito pare riferirsi piuttosto all’articolo 11, comma 2-bis del d.l. n. 80/2021, come modificato dall’articolo 33, comma 2, del d.l. n. 17/2022 – e dunque agli avvocati assunti alle dipendenze dell’ufficio per il processo – si osserva quanto segue.L’avvocato assunto alle dipendenze dell’ufficio per il processo è sospeso ex lege dall’esercizio dell’attività […]

Read More &#8594